Account hackerato
Problemi comuni
- L'account è stato compromesso
- Mancano tutti gli oggetti
- Password cambiata
Se pensi che il tuo account Battle.net sia stato violato, segui i passaggi qui sotto per ottenere nuovamente l'accesso all'account e impedire future violazioni.
- Metti in sicurezza il tuo computer per evitare che la violazione si ripeta dopo che avrai ottenuto di nuovo l'accesso.
- Dopo aver messo in sicurezza il tuo computer, apri un ticket per avviare la procedura di ripristino.
- Mentre l'Assistenza clienti indaga sul tuo caso e ripristina l'accesso al tuo account, dai un'occhiata ai metodi più comuni utilizzati dagli hacker per rubare gli account di gioco.
Dopo aver revisionato il tuo account il Servizio Clienti ti chiederà di aggiungere un Authenticator Battle.net. Questo è lo strumento migliore per mantenere il tuo account Battle.net al sicuro dagli hackers.
Seleziona una delle opzioni per scoprire come proteggere il tuo account dagli hacker.
Riutilizzo dei nomi utente e delle password
Utilizzare l'indirizzo e-mail e la password di Battle.net anche per creare account di altri giochi o su altri siti web compromette la sicurezza del tuo account. Se un hacker dovesse ottenere accesso ai dati di uno degli account associati, potrà controllarli tutti.
Considera l'idea di utilizzare indirizzi e-mail diversi per altri account. In questo modo, se uno fosse compromesso, tutti gli altri rimarrebbero comunque protetti. Se dovessi usare lo stesso indirizzo e-mail per più account, assicurati che almeno le password siano diverse.
Siti web dannosi
Alcuni siti web prendono di mira i punti deboli del browser in uso e li sfruttano per installare software dannosi sul computer. Questi siti sono spesso realizzati in modo da imitare siti Blizzard ufficiali.
Prima di cliccare su un collegamento, ricontrolla l'indirizzo URL. Se non ti ridirige su blizzard.com o battle.net, non cliccare sul collegamento.
La migliore difesa è assicurarsi che il browser internet e il software di sicurezza siano sempre aggiornati.
Add-on dannosi
Alcuni hacker nascondono virus e altri malware direttamente negli add-on creati dai giocatori. Questi programmi possono danneggiare la tua installazione del gioco e il computer, oppure esporti al furto della carta di credito o anche al furto d'identità.
Scarica add-on solo dai siti dei quali ti fidi e non lanciare mai un file eseguibile durante l'installazione di un add-on. Se pensi che un add-on abbia infettato il tuo computer, esegui una scansione di sicurezza e cambia subito la tua password.
Phishing
Il fenomeno di phishing si verifica quando gli hacker usano siti web, e-mail e comunicazioni in gioco spacciandoli come prodotti di Blizzard Entertainment. Cercheranno di convincerti a rivelare i tuoi dati di accesso o di infettare il tuo computer con i malware per poterli rubare.
Per maggiori informazioni sul phishing, controlla la nostra guida su email sospette e sul fenomeno del phishing in gioco.
Venditori di oro e servizi di progressione
I venditori di oro (gold sellers) e fornitori dei servizi di progressione dei personaggi (power leveling) spesso rubano gli account Blizzard e le carte di credito di chi usufruisce dei loro servizi.
Non ricorrere ai servizi di progressione e non acquistare oro da fonti esterne a Blizzard. Se desideri scambiare denaro reale per le monete d'oro, considera l'acquisto di un Gettone WoW.
Condivisione dell'account
La condivisione dell'account è la forma di furto più semplice, e avviene quando condividi i tuoi dati d'accesso con altri giocatori. Potrebbe trattarsi di qualcuno che conosci nella vita reale, oppure qualcuno che usa la tecnica chiamata "social engineering" per ottenere la tua fiducia.
Rifiutati sempre di condividere i dati del tuo account con altri. Evita anche di connetterti al gioco tramite il computer di qualcun altro, perché non c'è alcuna garanzia che sia protetto allo stesso modo in cui proteggi il tuo.